Al momento della riattivazione dell’assicurazione, l’agente deve consegnare una seconda volta i documenti, differendo la scadenza della polizza e ricalcolando il premio in base alla tariffa in vigore al momento della riattivazione.
Qualora, però, l’automobilista non volesse riattivare la polizza, il contratto sarebbe automaticamente sciolto, con la conseguenza, per il guidatore, della perdita della classe di merito, diritto che, al contrario, non si perde nel caso in cui il veicolo venga sostituito e il contratto venga trasferito su una nuova vettura, intestata allo stesso soggetto
Se, poi, l’auto viene rubata, il diritto di conservare su un altro veicolo intestato al medesimo soggetto la classe di merito maturata resta intatto, purché il nuovo contratto r.c. auto venga stipulato entro un anno dalla data del furto. Il diritto al mantenimento della classe di merito su un diverso veicolo sussiste anche nel caso la sostituzione avvenga contestualmente o dopo la scadenza del rapporto contrattuale, purché il veicolo sostituito non abbia circolato dopo la scadenza del contratto.